Descrizione estesa
In occasione della Giornata Mondiale dedicata ai Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza che ricorre il prossimo 20 novembre, la Città di Priverno è lieta di annunciare un momento di alto valore civico e partecipativo per l'intera comunità.
Giovedì 20 novembre 2025, a partire dalle ore 10:00, presso la Ludoteca Comunale Lucignolo, si terrà la cerimonia di insediamento del nuovo Consiglio delle Bambine e dei Bambini per l'anno 2025-2026.
L'evento è realizzato con la preziosa collaborazione degli Istituti Comprensivi "Don Andrea Santoro" e "San Tommaso d'Aquino".
Questa iniziativa ribadisce con forza la volontà dell'Amministrazione comunale di coinvolgere attivamente le nuove generazioni nelle decisioni che riguardano il loro ambiente di vita. L'adesione di Priverno al progetto "Il Lazio, la Regione delle Bambine e dei Bambini" – ispirato e coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) tramite l'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) – è una scelta che mette al centro il diritto alla partecipazione dei più piccoli, come sancito dalla Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Il lavoro di ricerca del CNR, in particolare attraverso il progetto de La Città delle bambine e dei bambini, evidenzia come l'istituzione di un Consiglio dei Bambini non sia un mero gesto educativo, ma una vera e propria proposta per ripensare la città. Ascoltare le loro prospettive rende la comunità più accogliente, sicura e sostenibile per tutti i cittadini.
Con l'insediamento di questo nuovo Consiglio, si rafforza il patto tra l'Amministrazione e la parte più giovane della popolazione. Crediamo fermamente che la partecipazione attiva e costruttiva dei bambini e delle bambine sia il fondamento di una democrazia matura e il motore per un futuro in cui Priverno sia realmente "a misura di bambino", e quindi, migliore per l'intera collettività