Regione Lazio
Accedi all'area personale

AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI PER LA VENDITA TEMPORANEA SU SUOLO PUBBLICO IN OCCASIONE DELLA FIERA NOSTRA

LOCALITA' FONTANA VECCHIA - PRIVERNO

Data di Pubblicazione

10 settembre 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

Art.1 – Finalità della manifestazione

La manifestazione, organizzata dal Comune di Priverno e consistente nell’attuazione della tradizionale Fiera annuale di ottobre, altrimenti detta, “Fiera nostra” ha carattere sperimentale rispetto alla nuova allocazione che ne vede il trasferimento da via Prof. Antonio Caradonna a Via Fontana Vecchia e connesso Piazzale di Stazione Vecchia. Per aumentare l’attrattività e il valore culturale dell’iniziativa,  oltre alle tradizionali aree di vendita (Area Fiera e Area Food), è prevista anche  un’Area Esposizioni per mostre, stand per la valorizzazione  della storia e delle tradizioni locali a cura di Associazioni del territorio,  stand con prodotti tipici e locali agroalimentari e artigianali. Nel programma della manifestazione sono previsti alcuni spazi destinati all’intrattenimento. 

Il presente avviso ha lo scopo di individuare, oltre alla concessione dei posteggi già autorizzati che dovranno comunque essere confermati dai titolari con il presente avviso, ulteriori concessioni per nuovi posteggi da destinare per le seguenti categorie, organizzate in  due  settori:

  1. “AREA FIERA”  
  2.  “AREA FOOD

Art.2 – Tipologia dei richiedenti gli spazi da assegnare

Nell’ambito della terza edizione sperimentale  2025 della  FIERA NOSTRA che si terrà il 5 ottobre 2025, in località Fontana Vecchia, a Priverno, l’Amministrazione comunale intende rilasciare concessioni di suolo finalizzate alla vendita temporanea per la seguente tipologia di venditori/espositori:

1. “AREA FIERA” nella quale saranno ospitati gli operatori del settore alimentare da asporto e del settore non alimentare;

2. “AREA FOOD”  nella quale verranno ospitati operatori del  settore alimentare che potranno allestire a propria cura un’area per la somministrazione con sedie e tavoli (o altra seduta) previa indicazione all’ente in fase di adesione al presente avviso già titolari di concessione e i nuovi richiedenti.    

Art. 3 -  Organizzazione dei posteggi

La preparazione dei banchi potrà avvenire a partire dalle ore 6.00 del 5 ottobre 2025, mentre la vendita può iniziare a partire dalle ore 8.00 e terminare alle ore 16,00.

I posteggi già autorizzati   ed  i posteggi di nuova e temporanea  concessione saranno assegnati dal Comune in base agli spazi disponibili e alle esigenze di buono e sicuro funzionamento della manifestazione.  

Gli espositori dovranno lasciare l’area occupata pulita dai rifiuti eventualmente prodotti durante l’attività.

Art 4. Attrezzature messe a disposizione

Nell’Area Food e  Fiera verranno messi a disposizione solo gli spazi necessari per l’allestimento dei banchi/stand a cura del titolare.

Art. 5  Costi concessione  

I POSTEGGI  NELL’AREA FIERA E NELL’ AREA FOOD, SARANNO TOTALMENTE GRATUITI.

N.B.  LA GRATUITA’  IMPEGNA I PARTECIPANTI ALLA PARTECIPAZIONE

Art. 6 -  Requisiti di ammissibilità e di partecipazione

Oltre quanto già descritto all’articolo 2 del presente Avviso, si precisa che i richiedenti per essere ammessi a partecipare alla selezione, debbono essere inquadrati quali:

per l’Area Fiera e per l’Area Food:

- operatori commerciali dei diversi settori merceologici, del settore alimentare e somministrazione di

   alimenti e bevande - su area pubblica e in sede fissa,  regolarmente iscritti al Registro delle Imprese;

- aziende agricole e produttori della filiera agroalimentare locale;

- artigiani iscritti all'Albo delle imprese artigiane;

- associazioni, comitati, gruppi

- altri soggetti previa indicazione e valutazione degli uffici competenti

Gli operatori del settore alimentare non possono vendere bevande super alcoliche.

Per l'assegnazione di posteggio, nell’ AREA FIERA E NELL’AREA FOOD, gli operatori già titolari di concessione e  richiedenti di nuovo posteggio per partecipare debbono presentare domanda di partecipazione  – “MODULO A”

Tutti gli operatori devono essere dotati di attrezzatura  rispettosa delle normative e, in particolare, gli operatori del settore alimentare devono essere dotati di idonea attrezzatura per lo svolgimento dell'attività su area pubblica, certificata dal corrispondente titolo sanitario.

I soggetti partecipanti al bando devono  a pena di esclusione:

a) essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71 del decreto legislativo n. 59 del 2010 e

non trovarsi in presenza di pregiudiziali ai sensi della normativa antimafia (d.lgs. 159/2011);

b) avere la capacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione;

c) non trovarsi in situazione debitoria nei confronti del Comune di Priverno dovuta al mancato pagamento del canone COSAP/posteggio, di interessi, spese e, in generale, di tutti gli importi  dovuti in relazione all’occupazione di suolo pubblico.

- Sono inammissibili le istanze:

a) presentate fuori dal termine;

b) prive di sottoscrizione o con sottoscrizione irregolare (non in forma autografa o digitale);

c) non corredate della copia di un documento di identità in corso di validità del titolare/rappresentante legale (il documento non è necessario in caso di firma digitale);

d) prive della sottoscrizione della procura speciale in forma autografa da parte del richiedente, se

presentate a mezzo intermediario;

f) che presentino omissione, illeggibilità e/o non identificabilità di uno degli elementi identificativi

del richiedente;

g) prive dell’indicazione dell’Area  che si intende occupare (Area Fiera e/Area Food).

L’Amministrazione procede preliminarmente con la verifica d’ufficio della procedibilità e della ammissibilità delle domande, concedendo un termine non superiore a 3 giorni per la regolarizzazione delle medesime (se non esclusa dal soccorso istruttorio come indicato sopra).

Art. 7  Termine e modalità per la presentazione delle domande

Le domande per l’assegnazione degli spazi oggetto della presente selezione DEBBONO ESSER PRESENTATE ATTRAVERSO L’APPOSITO Modulo, allegato al presente Avviso (modulo A),  e inviate al Comune entro le ore 13.00 del 22 SETTEMBRE 2025 a mezzo posta elettronica  certificata ed inviata direttamente all’indirizzo di PEC : protocollo.priverno@pec.it o consegnate a mano all’Ufficio protocollo del Comune di Priverno entro la stessa scadenza.

Art.8 – Criteri di selezione dei partecipanti

 La Commissione, ai fini della selezione dei partecipanti, valuta le richieste pervenute e provvede, a proprio     insindacabile giudizio, ad ammettere alla partecipazione alla Fiera in parola, fino all’esaurimento posti.

 Hanno la precedenza i richiedenti già titolari di concessione, esclusivamente per l’Area Fiera; mentre per i   nuovi posti da assegnare sia nell’Area Fiera, sia nell’Area Food, i posti, previa valutazione positiva della   Commissione, vengono assegnati, fino al loro esaurimento, in base all’ordine di presentazione della domanda.

  Art 9. Trattamento dei dati personali

L’Amministrazione, in attuazione degli obblighi discendenti dal Regolamento UE 2016/679, fornisce l’informativa per i dati personali trattati nell’ambito del presente procedimento o in ulteriori documenti ad esso collegati, esclusivamente ai fini della  conclusione della presente procedura e per gli adempimenti strettamente connessi alla gestione dello stesso.

Il trattamento dei dati si svolgerà nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 del Regolamento Ue

2016/679 e dei diritti dell’interessato disciplinati nel Capo III dello stesso regolamento, garantendo,

la loro sicurezza con adeguate misure di protezione al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita

dei dati, della modifica, della divulgazione non autorizzata o dell’accesso accidentale o illegale.

I trattamenti sono effettuati a cura delle persone fisiche autorizzate allo svolgimento delle relative

procedure.

Art 10. Responsabile del procedimento e informazioni:

Il Responsabile del procedimento per l’assegnazione delle aree di suolo pubblico destinate alla vendita nell’ambito della manifestazione in oggetto è il Responsabile del Dipartimento 3  - Attività produttive.

Le richieste di informazioni e chiarimenti in ordine al presente invito devono pervenire per  iscritto al Servizio  Ufficio Sportello Attività Produttive, a mezzo posta  certificata al seguente indirizzo:

protocollo.priverno@pec.it  o anche in via telefonica allo 0773 912235 in orario di apertura uffici.

Tali richieste devono pervenire nelle forme sopra riportate non oltre 3 giorni prima della scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande. I chiarimenti saranno forniti, se possibile, per le vie brevi, o  a  mezzo posta  elettronica  entro 2 giorni  prima della scadenza del termine dell’avviso ( 22 settembre)  e  saranno pubblicati sul sito internet del Comune.

L’Amministrazione non si assume responsabilità di alcun genere per le richieste non formulate per iscritto e non evase, per iscritto dall’Ufficio Sportello attività produttive, unico autorizzato a riscontrare alle istanze degli interessati.

 

Priverno,10.09.2025                                                                   Il Responsabile del Dipartimento 3

                                                                                                               F.to Arch. Valter Farina

 

 

Allegati:

I - Domanda di partecipazione (Modulo A)

 

 

 

A cura di

Ultima modifica: mercoledì, 10 settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri