Regione Lazio
Accedi all'area personale

A scuola ci andiamo da soli

a scuola ci andiamo da soli

inaugurazione del progetto - 18 novembre 2025
Percorsi a misura di Bambino per l’Autonomia Urbana

Data di Pubblicazione

13 novembre 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

L'Amministrazione Comunale di Priverno è lieta di presentare il progetto “A scuola ci andiamo da soli”, un’iniziativa strategica volta a restituire alle bambine e ai bambini il diritto di muoversi in autonomia, di vivere pienamente gli spazi urbani e di sviluppare il proprio senso di responsabilità.

L’iniziativa, sostenuta con il contributo della Regione Lazio, nell'ambito del progetto "La regione delle bambine e dei bambini", si è avvalsa del supporto scientifico del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche).

Un esempio concreto di co-progettazione che ha coinvolto l'intera comunità attraverso il supporto della scuola, della famiglia, della Polizia Locale, degli uffici preposti, di esperti nei settori educativi, ludici, tecnici e sicurezza, delle attività commerciali locali che hanno aderito al programma esponendo il logo del progetto sulle proprie vetrine e manifestando così sostegno all'autonomia e alla sicurezza dei più piccoli.

Scuola pilota dell' intervento, il plesso di G. Matteotti dell' I.C. Don Andrea Santoro , apripista dell' iniziativa replicabile in tutti gli altri plessi di scuola primaria presenti sul territorio.

Un rigoroso processo di lavoro che ha incluso formazione , indagini, incontri e sopralluoghi.

Il tratto scelto, segnalato con appositi cartelli, è stato realizzato ascoltando le osservazioni dei bambini, protagonisti attivi in tutto il cammino. A integrazione del tragitto " A scuola ci andiamo da soli" la collaborazione con l' indirizzo artistico dell' ISISS " Teodosio Rossi" che, ispirandosi al cerchio di Itten, ha valorizzato, attraverso il colore e il decoro creativo i giardini e i percorsi pedonali dell' area adiacente di via G. Matteotti.

Ogni colore è stato selezionato con attenzione per la sua capacità di evocare emozioni diverse e nutrire il mondo interiore dei bambini.

La festa di inaugurazione si terrà martedì 18 novembre 2025, a partire dalle ore 10:00. Una occasione per celebrare il valore e la fiducia riposta in una comunità che cammina insieme e capace di ascoltare i più piccoli.

Ultima modifica: giovedì, 13 novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri