Cos'è
𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗥𝗜𝗩𝗘𝗥𝗡𝗢 #comunedipriverno
Priverno, con la sua storia millenaria, le sue architetture affascinanti e le sue tradizioni vibranti, si trasforma ancora una volta in un palcoscenico a cielo aperto.
Musica, arte, spettacoli, sapori e incontri si intrecceranno in un programma ricco e variegato, pensato per coinvolgere e meravigliare tutti, dai più piccoli ai più grandi.
#𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲 #𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲, 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼, #𝘀𝘁𝗿𝗲𝗲𝘁 𝗯𝗮𝗻𝗱, 𝗱𝗷 𝘀𝗲𝘁 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲, #vicoliinfesta 𝘁𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶, #𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗲 #𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶, 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗼𝘂𝘁 𝗰𝗼𝘂𝗿𝘁, #𝗱𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 e #𝗱𝗲𝗹𝗶𝘇𝗶𝗲, il tutto in una dinamica interazione tra persone, storie, luoghi e identità.
L’edizione di quest’anno dedica ai bambini un viaggio che inizia sul #𝘁𝗿𝗲𝗻𝗶𝗻𝗼𝗶𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 e termina, la domenica in Piazza Giovanni XXIII, nel magico 𝗟𝗮𝗯𝗶𝗿𝗶𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗼𝗴𝗻𝗶, un 𝗹𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗸 𝗴𝗼𝗻𝗳𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 di divertimento e animazione #lunaparkinpiazza
Il venerdì e il sabato la manifestazione si concluderà, alle ore 22.45, con un gran finale in Piazza Giovanni XXIII
𝗩𝗘𝗡𝗘𝗥𝗗𝗜 𝟮𝟱 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
concerto 𝗘𝗡𝗭𝗢 𝗔𝗩𝗜𝗧𝗔𝗕𝗜𝗟𝗘
𝗔𝗰𝗼𝘂𝘀𝘁𝗶𝗰 𝗪𝗼𝗿𝗹𝗱
#acousticworld Enzo Avitabile (Official)
Enzo Avitabile è l’artista italiano simbolo della contaminazione tra generi e maestro assoluto del groove.
Con il progetto "Acoustic World” Enzo Avitabile ripercorre in chiave acustica gli ultimi 12 anni della sua produzione discografica, proponendo brani tratti da tutti i suoi progetti, dal 2003 ad oggi.
“Salvamm ‘O Munno”, “Sacro Sud”, "Festa Farina e Forca", "Napoletana", "Black Tarantella" sono i dischi dai quali si attinge per poter dar vita ad un concerto che è incontro "intimo", nel quale Avitabile guida il pubblico attraverso un percorso fatto di emozioni e di conoscenza, di un linguaggio musicale personalissimo ed originale che lo ha reso uno dei riferimenti mondiali della "World Music" e probabilmente l'artista italiano più rappresentativo di questo genere.
Nella “sua” World Music, Enzo Avitabile ha saputo sposare il bagaglio artistico di una carriera ormai trentennale con una ricerca continua di innovazione musicale, con uno sguardo sempre attento al sociale, cantando le sofferenze degli ultimi, ma anche le loro speranze, che sono le speranze di una grossa parte della popolazione del mondo.
E' un artista che canta il Sud, che non è solo sud geografico, ma uno stato dell'animo e della condizione umana.
Un Sud che vuole cercare il suo riscatto attraverso la scoperta e la valorizzazione delle proprie radici, attraverso un percorso di crescita culturale, una fame di conoscenza, di sapere, di mescolanza in un rapporto alla pari, dove non esistono vincitori né vinti, ma solo esseri umani che interagiscono in un rapporto di fratellanza nella ricerca comune di un percorso di pace, che può e deve passare anche attraverso la musica che da sempre è veicolo di trasmissione di culture e tradizioni.
𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟮𝟲 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
concerto 𝗣𝗔𝗥𝗢𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗙𝗔𝗕𝗘𝗥
Parole Di Faber - Il Grande Tributo a Fabrizio De André
Parole di Faber è il grande spettacolo-concerto interamente dedicato al mondo poetico e musicale di Fabrizio De André.
Un omaggio autentico e coinvolgente, che porta in scena i suoi brani più iconici, con arrangiamenti dal vivo fedeli alle versioni originali e ai celebri concerti con la PFM.
Protagonista è Andrea Filippi, uno dei più rinomati e rispettati interpreti della musica di De André, che la RAI ha scelto per interpretarne il ruolo, nel film “Com’è umano lui” dedicato a Paolo Villaggio e alla sua banda giovanile di amici, di cui De André faceva parte.
La sua voce, sorprendentemente vicina a quella dell'artista genovese e la sua sensibilità interpretativa hanno conquistato pubblico e critica, rendendo questo spettacolo un’esperienza intensa e fedele allo spirito originale delle canzoni di De André.
Ad accompagnarlo sul palco, è una formazione di eccellenti musicisti, protagonisti del progetto musicale "I Notturni", nato proprio per rendere omaggio alla grande eredità artistica del cantautore.
𝑻𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒈𝒍𝒊 𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒂𝒅 𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑺𝑺𝑶 𝑮𝑹𝑨𝑻𝑼𝑰𝑻𝑶
Svicolando non è solo un evento, ma un abbraccio collettivo alla nostra identità, un'occasione unica per riscoprire angoli suggestivi della Città e lasciarsi incantare dalle diverse espressioni artistiche che animeranno le nostre strade e le nostre piazze
COMUNE di PRIVERNO 0773 91 22 06
PRENOTAZIONI VISITE GUIDATE
Musei Archeologici di Priverno
3491814504 musarchpriverno@gmail.com