Regione Lazio
Accedi all'area personale

TRADIZIONALE FIERA NOSTRA - DOMENICA 5 OTTOBRE - FONTANA VECCHIA

05 ottobre 2025

Raduno di comunità

Si torna alle origini, fra bancarelle, giochi di una volta per bambini e racconti d’infanzia dei nonni, per riscoprire insieme il calore delle tradizioni
Apertura fiera 08.00 - 16.00

grafica FIERA NOSTRA 2025

Cos'è

Domenica 5 ottobre 2025, ritorna, a Priverno, la Tradizionale “Fiera Nostra” in Località Fontana Vecchia (Caciara), luogo d’origine, di notevole importanza storica, paesaggistica e culturale dove si conserva, imponente, l’antico fontanile, da sempre monumento simbolo di grande valore per il territorio.

Come per le edizioni precedenti, lo spostamento della tradizionale fiera rurale nei pressi della piana di Mezzagosto, attraversata dal Fiume Amaseno, persegue l’obiettivo a che questa torni gradualmente alla cultura contadina, commerciale e sociale delle origini, quando la fiera era anche un’occasione di ritrovo e condivisione.

Per aumentare l’attrattività e il valore culturale dell’iniziativa, il Comune di Priverno propone, in questa terza edizione, Racconti e Raccolti, un progetto intergenerazionale, di condivisione fra anziani, bambini e ragazzi, in concomitanza con la festa dei nonni, promuovendo un divertente e originale scambio di esperienze, dialogo e gioco.

Grazie alla collaborazione con il Centro Sociale Anziani, i Ragazzi del Servizio Civile, la ludoteca Comunale e i Musei di Priverno, vola alta l’idea che gli anziani e i giovani sono un’importantissima ricchezza gli uni per gli altri pertanto, per l’occasione, si alterneranno una serie di attività dedicate alle famiglie, fra giochi tradizionali all'aria aperta come la campana, la corda, i sacchi e quelli che richiedono manualità e creatività, (trottole, mosaici, origami etc) e giochi di sfida, di concentrazione e divertimento per attività coinvolgenti che stimolano la socializzazione e l’aggregazione e attività originali e divertenti per scoprire, giocando, i luoghi più belli di Priverno, come l’affascinante Gioco dell’Oca con la Pellegrina Luce, in formato extra large a misura di bambino.

Recuperare, creare e proporre i giorni tradizionali è un’importantissima opportunità per riscoprire la propria storia, le proprie origini e un importante senso di appartenenza.

La fiera nostra del 5 ottobre, aprirà le porte con le esposizioni di mercanzie tipiche fieristiche già dalle 8.00 del mattino, colorate da banchi per il food e delizie, da esposizioni e mostre delle realtà associative del territorio, intrattenimenti musicali tradizionali e popolari e tanto altro.

Alle ore 10.00, l’Ecocentro aprirà all’open day, per attività ed azioni di sensibilizzazione sulla corretta gestione dei rifiuti e le sedi delle Associazioni di Protezione Civile " Centro operativo Circe" e " Nucleo protezione civile Priverno" apriranno le porte per far conoscere le proprie realtà.

Per poter giungere alla Fiera, in locandina gli orari e le fermate delle circolari di linea, con andata da Piazzale XX settembre e ritorno da località Caciara. Chi arriva in macchina, potrà parcheggiare nell’area destinata, adiacente la Fiera, alla quale si accede entrando dalla statale 156 dei Monti Lepini, all'altezza del Santuario della Madonna di Mezzagosto, da via Piperno Vecchio.

 

 

A chi è rivolto

a tutti

Date e orari

05
ott

08:00 - Inizio evento

05
ott

16:00 - Fine evento

Costo

la partecipazzione è gratuita 

Ultima modifica: mercoledì, 24 settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri