Regione Lazio
Accedi all'area personale

Festa Medievale di Fossanova XXV edizione

dal 11 agosto 2025 al 13 agosto 2025

Festival

11-12-13 Agosto
Borgo di Fossanova - Priverno

locandina fb

Cos'è

La festa Medievale di Fossanova è una delle rievocazioni storiche fra le più note del Centro Italia.
Ambientata nel Borgo di Fossanova, nel Comune di Priverno, ai piedi della splendida omonima
Abbazia cistercense, celebra quest’anno la sua XXV edizione, con un programma ancor più ricco e coinvolgente.
11-12-13 agosto 2025
Tutte le sere nel Borgo di Fossanova, a partire dalle ore 18:00:
Esibizioni e cortei storici degli sbandieratori, danze, rievocazioni di scherma medievale, spettacoli
musicali itineranti, giocoleria comica, giullarate, improvvisazioni, bolle di sapone giganti,
equilibrismo, trampoli e commedie dell'arte, grandi spettacoli di fuoco e danza aerea;


Musica nel medioevo fra citola, chitarre, lira, nychelharpa, bombarde, chalumeau,
ghironda, cornamuse, flauti, tamburi, percussioni, mandolini, bouzouki


Progetti teatrali e intrattenimento tout court
Spettacoli di Teatro Danza
Campo Medievale dei giochi e delle armi
Ensemble musicali, suggestioni ed esperienze di luce, mostre, laboratori e giochi di una volta in Abbazia

Mercati
Prodotti enogastronomici
Artigianato artistico
Ristorazione
Le Locande_ Chalet con tavoli e sedie
Le Capanne: Chalet con street food
La Dolce…Via
Ristoranti/Bar/Enoteche del Borgo
sito www.festamedievalefossanova.it
@fb @instagram

A chi è rivolto

la manifestazione è rivolta a famiglie e bambini 

Date e orari

11
ago

14:57 - Inizio evento

13
ago

23:59 - Fine evento

Costo

Intero: € 8,00* 
Tutti i bambini di altezza superiore ad 1 metro e fino a 12 anni: € 3,00
Tutti i bambini al di sotto di un metro di altezza: ingresso gratuito.

----------------------------------------------

E’ esentata, dal pagamento del biglietto d’ingresso alla Festa Medievale, la persona
disabile, la cui disabilità è certificata ai sensi della L. 104/92, art.3, comma 3.
Sono, inoltre, esentate le persone che abbiano avuto riconosciuta un’invalidità pari o
superiore al 90%.
Le persone disabili non vedenti e in carrozzella, per usufruire di un parcheggio più
comodo, debbono entrare al Borgo attraverso l’ingresso principale e rivolgersi agli Agenti
di Polizia Locale in servizio nei pressi della biglietterie 1, 2 e 3.

ATTENZIONE

Per godere del diritto all’esenzione dal pagamento è necessario esibire alla Cassa la
relativa certificazione che sarà trattata ai sensi delle vigenti norme sulla privacy.

 ----------------------------------------------
*Al biglietto "Intero" è abbinato un ingresso gratuito al Museo Archeologico di Priverno
da utilizzare entro il 31.12.2025

 

Ultima modifica: lunedì, 28 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri